Tirolo
una settimana verde
sabato
arrivo ad Igls, uno dei più bei villaggi del Tirolo, a soli 4 Km da Innsbruck. Situato ai piedi del monte Patscherkofels, su un soleggiato altopiano a 900 m sul livello del mare, Igls è un luogo ideale per fare escursioni e anche per rilassarsi.
check-in presso l’albergo
saluto della ns. guida parl.ital. + cocktail di benvenuto
cena/pernottamento hotel
domenica (intera giornata visita di Innsbruck)
1a col. a buffet
incontro con la guida per intera giornata visita di Innsbruck, capoluogo del Tirolo.
Chiamata “il tesoro delle Alpi” con la sua magnifica cornice di montagne. Due volte sede delle Olimpiadi invernali (1964 e 1976), centro culturale con 800 anni di storia, ricca di opere d’arte famose in tutto il mondo, come il “Tetto d’oro”, il Palazzo imperiale, il Duomo/escl.ingr.
pranzo in rist. al centro di Innsbruck
pom. pros. della visita/ escl.ingr.
cena/pernottamento hotel
lunedi
1a col. a buffet
incontro con la guida alpina per passeggiata nei dintorni di Igls per ammirare e godere delle bellezze della natura
pranzo in hotel o rist.
pom. libero (visita di Innsbruck per conto proprio, shopping oppure solo relax nella piscina dell’albergo)
cena/pernottamento hotel
martedì (intera giornata gita ad Hall, Alpach, Rattenberg)
1a col. a buffet
incontro con la guida per intera giornata escursione nel “Unterland” – si visiteranno i villaggi di Hall, le cui antiche miniere di sale le diedero fama e ricchezza. Famosa per il suo centro storico in stile gotico, le sue case in tardo-gotico e le viuzze pittoresche. Ad Hall si puo coniare la propria moneta (escl.ingr.),
Si prosegue per Alpbach che si trova in una vallata laterale della grande valle del fiume Inn. Alpbach è uno dei più bei villaggi tipici del Tirolo. Qui si possono ammirare le vecchie fattorie che mantengono fino ad oggi il loro stile originale e stufiscono con le loro belle aiuole fiorite. Alpach ospita ogni anno in agosto il famoso “ Forum Europeum” dove si riuniscono scenziati e intellettuali di tutto il mondo. pranzo in ristorante
ritorno in albergo (fuori dall’autostrada) passando per i piccoli villaggi tirolesi come Rattenberg che è il più piccolo villaggio del Tirolo. Qui è ancora molto viva la tradizione della lavorazione del vetro ed è possibile ammirare gli artigiani durante il loro lavoro.
cena/pernottamento hotel
mercoledì (intera giornata escursione nella valle dello “Stubaital” fino al ghiacciaio)
1a col. a buffet
Con questa escursione si entrerà nel meraviglioso mondo dello sci. La zona dello Stubaital è la più grande zona dei ghiacciai tirolesi. Chi vuole assistere allo sci estivo si può spingere fino a qui. La bellissima valle è caratterizzata da meravigliose cascate e da paesini molto caratteristici. ottima combinazione tra tradizione e turismo.
pranzo in ristorante
cena/pernottamento hotel
giovedì
1a col. a buffet
incontro con la guida per intera giornata escursione al Lago Achensee. Viaggiando in autostrada si arriverà a Jenbach. Da qui si prende la funicolare e attraverso il meraviglioso paesaggio delle montagne “Rofangebirge” ad un’altezza di 1000 m si arriva a Pertisau, la più bella località sul Lago di Achensee. Il lago è lungo 7 Km, è largo 1 Km, è profondo 150 m. ed è il lago più grande del Tirolo. È amato da velisti e da surfisti, oltre che da nuotatori e sub. Con il battello si arriva dall’altra parte del lago ad Achenkirch e durante la traversata si può ammirare il meraviglioso paesaggio e godere della tranquillità del lago (bigl. trenino + bigl. battello inclusi)
pranzo in ristorante
pomeriggio pros. dell'escursione
cena/pernottamento hotel
venerdì
1a col. a buffet
incontro con la guida alpina per mezza giornata passeggiata per sentieri molto facili attraverso il magnifico paesaggio della valle dello “Oberbergtal”
pranzo in ristorante
pomeriggio libero
cena/pernottamento hotel
sabato
mattinata libera
pranzo in hotel e partenza per Italia
fine dei ns. servizi
richiesta preventivo: travel@dnh.at